Benvenuti nel sito turistico di Calvi dell'Umbria e del suo territorio
Previous
Next

BENVENUTI NEL SITO TURISTICO DI CALVI DELL'UMBRIA

Informazioni turistiche

+39 333 9615741
Nei seguenti orari: ore 10.00 / 12.00 – 16:00 / 19.00

 

TRA POMI E FIORI 2025

iI giorni 30 e 31 Agosto 2025 appuntamento fisso di fine estate a Calvi dell’Umbria, con la manifestazione “Tra Pomi e Fiori” mostra di florovivaismo ed artigianato. 

Numerosi espositori selezionati, metteranno a disposizione dei visitatori, le loro produzioni e la loro esperienza, tali da soddisfare tutti gli appassionati del verde. 

Saranno in mostra piante acquatiche,agrumi,alberi da frutto di antiche qualità, piccoli frutti, aromatiche, bulbose, succulente, carnivore, graminacee, acidofile, ortensie, orticole, peperoncini, piante da secco, rampicanti, rose, salvie, tropicali e tante piante inusuali. Non mancheranno le diverse produzioni artigianali e le specialità enogastronomiche tipiche del territorio.

Ingresso dalle 10 alle 20 al costo di solo 3 euro


Segreteria Organizzativa: 340 899 0171

Mail: prolococalvi@libero.it

Vedi la pagina Facebook dell’evento

 
CALVI FESTIVAL 2025 - PREMIO ROBERTO ROSSELLINI 17a EDIZIONE:
Clicca sul banner per maggiori informazioni sul Premio Roberto Rosellini 2025.

MUSEO APERTO -
SABATO DALLE 15.00 ALLE 18.00
DOMENICA DALLE 11.00-13.00 E DALLE 15.00 ALLE 18.00

Museo di Calvi dell'Umbria

 A partire dal mese di Marzo il Museo del Monastero delle Orsoline aprirà le sue porte ai visitatori, a seguire giorni e orari di apertura.

Fino ad allora sarà comunque possibile richiedere una apertura straordinaria!

Biglietto d’ingresso

Intero 10,00 €
Ridotto 8,00 € (ragazzi/e 7-14 anni, over 60, gruppi di minimo 15 persone, scolaresche) 
Gratuito (bambini/e fino a 6 anni, portatori di handicap)
[il biglietto è comprensivo di visita guidata]

Aperture straordinarie su prenotazione

Visite guidate in italiano, 50,00 € + costo del biglietto (90 minuti)
Visite guidate in inglese, 60,00 € + costo del biglietto (90 minuti)
Per le visite guidate è necessario un preavviso di almeno 15 giorni.

A partire dal Museo è possibile, su preventiva richiesta, visitare anche le numerose emergenze artistiche e paesaggistiche che offre la città di Calvi dell’Umbria.